CENTRO STUDI GIOVANNI VERGA


facebook
instagram
whatsapp

Per info: numero verde 800 168 229 - E-mail: info@centrostudigiovanniverga.it 

CENTRO STUDI GIOVANNI VERGA  

Contatti


facebook
instagram
whatsapp

800.16.82.29

I nostri social 

info@centrostudigiovanniverga.com

OPERATORE FORESTALE

Livello EQF3
Settore Economico ProfessionaleSEP 01 - Agricoltura, silvicoltura e pesca
Area di Attività

ADA.01.01.18 - Configurazione e strutturazione del cantiere forestale
ADA.01.01.21 - Operazioni di taglio e allestimento in un cantiere forestale
ADA.01.01.22 - Concentramento ed esbosco del legname via terra

 

Processo

Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e costruzione/manutenzione di parchi e giardini

 

Sequenza di processoGestione di aree boscate e forestali
Descrizione sintetica

L’operatore forestale svolge attività pratiche per la gestione del bosco, utilizzando in sicurezza e nel rispetto della salvaguardia ambientale la motosega e le altre attrezzature forestali di sua competenza nei lavori di abbattimento, allestimento ed esbosco di latifoglie e conifere. Conosce la funzione e l'impiego delle principali macchine ed attrezzature forestali compresa la loro manutenzione, i principi della gestione del bosco e le finalità degli interventi selvicolturali. Organizza e coordina il cantiere forestale in modo da garantire la sicurezza degli operatori e l’efficienza del processo produttivo. L’operatore forestale svolge la sua attività in ambiti diversi (parchi, boschi, comunità montane, vivai forestali, ecc.) ed è in grado di collaborare in un gruppo di lavoro nell'ambito di un cantiere facendo riferimento al caposquadra o a un responsabile.

 

Referenziazione ATECO 2007

A.02.10.00 - Silvicoltura e altre attività forestali
A.02.20.00 - Utilizzo di aree forestali

 

Referenziazione ISTAT CP2011-> 6.4.4.1.1 - Abbattitori di alberi e rimboschitori
-> 7.4.3.3.0 - Conduttori di macchine forestali

Roccadaspide (SA)

 

0828.19.90.737

 

info@centrostudigiovanniverga.com

 

Via G. Giuliani, n. 145

 

Teggiano (SA)

 

0975.48.00.04

 

info@centrostudigiovanniverga.com

 

Via Prv. del Corticato, n. 506

 

Salerno 

 

089.93.40.392

 

info@centrostudigiovanniverga.com

 

Via Luigi Guercio, n. 353

 

Centro Studi Giovanni Verga - P. Iva 04707730653   Tutti i diritti riservati